16-22 settembre 2019: Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Dal 16 al 22 settembre FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta promuove, in tutta Italia, centinaia di eventi dedicati alla mobilità sostenibile su due ruote. Il programma nazionale aggiornato è disponibile su www.settimanaeuropeafiab.it
FIAB Mestre in collaborazione con il Comune di Venezia organizza i seguenti eventi:
Sabato 21 settembre ore 14:45 – 18:00 PEDALATA NEL 900 in collaborazione con M9
Pedalata cittadina legata alla storia di Mestre con spiegazioni storiche lungo il percorso a cura del prof. Stefano Munarin dello IUAV di Venezia. Partenza dall’ingresso dell’M9. Arrivo al Parco di San Giuliano. Lunghezza del percorso: 16 km. Partecipazione libera con iscrizione gratuita obbligatoria alla partenza. A tutti i partecipanti verrà consegnato un coupon per ingresso ridotto al museo M9.
Domenica 22 settembre ore 9:00 – 12:30/18:30 LUNGO LA VALSUGANA FINO ALLA TREVISO-OSTIGLIA in collaborazione con Cicloliberi Chirignago
Per entrambi i percorsi il ritrovo è alle ore 9:00 all’inizio della nuova ciclabile Valsugana in via Miranese a Chirignago. Due i percorsi disponibili:
- percorso breve: Miranese-Asseggiano lungo la pista ciclabile della Valsugana. Partenza ore 9:30. Rientro a Chirignago ore 12:30 circa. Lunghezza del percorso: 10 km.
- percorso lungo: da via Miranese a Silvelle A/R. Partenza ore 9:30. Rientro a Chirignago ore 18:30 circa. Lunghezza del percorso: 35 km. + 35 km. Possibilità di rientro autonomo con il treno da Piombino Dese ore 14.53-15.53 costo 3,55 più bici 3,50. Pranzo al sacco in autonomia presso il parco del Draganziolo.
Partecipazione libera senza bisogno di iscrizione. Per informazioni su questa pedalata: 3285844971 oppure 3280064301.
Inoltre, in autonomia, FIAB Mestre eseguirà Venerdi 20 settembre dalle 7:30 alle 9:30, l’annuale Conteggio dei ciclisti in transito sulle principali direttrici di Mestre.