23-24-25 aprile 2016 – Anghiari (AR) Sulle Orme dell’Intrepida – POSTI ESAURITI

ATTENZIONE: I POSTI SONO ESAURITI !!!
Anghiari, uno dei borghi più belli d’Italia, che ha dato i natali a Piero della Francesca e Michelangelo Buonarroti, luogo della famosa battaglia di Anghiari, rimasta immortale dal pennello di Leonardo, é la base delle 3 giorni in bici in un’atmosfera incontaminata ricca di boschi secolari, dove si respira una vita sana e autentica.
Arriveremo in occasione di un evento di interesse internazionale quello del Mercato artigianale, inclusa nella visita di questo territorio.
In sella delle nostre bici attraverseremo le strade disegnate dai romani e prima ancora dagli Etruschi in un paesaggio di incomparabile bellezza, tra pievi, conventi e castelli che punteggiano la storia di uomini, di fede e d’armi.
Pedaleremo in Valtiberina toscana, detta anche “Terra di mezzo”, un territorio a cavallo tra Tirreno e Adriatico, posto all’incrocio di quattro regioni: la Toscana, la Romagna, le Marche e l’Umbria.
I nostri percorsi saranno sulle orme dell’intrepida, cioé su quei tracciati cicloturistici che, in ottobre di ogni anno, sono attraversati da migliaia di ciclisti vestiti d’epoca.
Il percorso é adatto a tutti le gambe, non superano i 400 mt di dislivello e con un numero di km (max 42 km giornalieri) che permette di di gustare e apprezzare il paesaggio e le preziose caratteristiche del luogo con arti/cultura/storia e prelibate ricchezze enogastronomiche del posto.
Iscrizioni:
- in sede FIAB Mestre oppure
- con modulo online compilato e firmato scaricabile dal seguente link: http://www.andiamoinbici.it/show/anghiari-sulle-orme-dell-intrepida-in-valtiberina + copia del bonifico, il tutto inviato a gp16@tiscali.it
Ritrovo: sabato 23 aprile ore 6.00 in via Torino Mercato Ortofrutticolo
Rientro: lunedì 25 in serata
Percorso: su strade ciclabili asfaltate e qualche sterrato.
Lunghezza: circa 90 km
Dislivello: circa 350 mt, qualche salita di graduale entità
Difficoltà: medio-facile fattibile anche a famiglie
Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta
Pranzo: al sacco il 1° giorno.
Contributo solo soci:
€ 200 (in doppia), € 190 (tripla/quadrupla) Acconto di 50 euro entro il 15/2/2016, SALDO al 30/3/2016.
NB.: chi si iscrive e dà l’acconto dopo il 15/2/2016 avrà maggiorazione di 15 €, con costo totale € 215 (DOPPIA) e € 205 (tripla/quadr.) per scadenza accordi bus e hotel. Supplemento camera singola 26 € complessive. Eventuale menù vegetariano da segnalare nelle note.
Alcuni posti sono riservati ai soci di FIAB Treviso.
La quota comprende: Viaggio andata/ritorno da Mestre con bus GT + carrello bici, 1/2 pensione in Hotel 3 stelle (con piscina), camere doppie/triple/quadruple, visita della città, del museo della Battaglia e del famoso mercato dell’artigianato con prodotti tipici enogastronomici, Assicurazione R/C e infortuni.
Locandina: locandina Orme dell’intrepida 1