4-5 luglio: L’ostello di Altanon 3° atto. Da Feltre a Feltre

Questa volta partiremo dalla storica città di Feltre. Arrivo in autonomia. Da Feltre andremo in direzione di Foen per portarci verso Soranzen dove imboccheremo la solitaria val Canzoi. La strada sale dolcemente per poi con un ultimo strappo portarci all’incantevole lago della Stua.
Da qui scenderemo per la stessa vallata per fermarci all’osteria Orsera per il pranzo al sacco (in autonomia). Riprese le biciclette andremo al bucolico e rilassante Ostello Altanon (http://www.ostelloaltanon.it) dove alloggeremo.
Il giorno dopo partiremo in direzione di S.Gregorio nelle Alpi per portarci ai piedi del monte Pizzocco per poi con ripida discesa arrivare a S.Zenon. Da qui andremo in direzione di S.Giustina e passando per Busche (qualche tratto su Strada Statale) attraversando caratteristiche frazioni arriveremo a Pedavena dove faremo un meritato pranzo alla mitica Birreria di Pedavena. Se ci sarà tempo e voglia, faremo un passaggio per il bellissimo centro di Feltre.
Ritrovo 04/07: ore 10,00 parcheggio piazza Prà del Vescovo (entrata da via A. Gaggia, quello a DX).
Rientro 05/07: ore 17,00 circa
Percorso: quasi tutto asfalto.
Lunghezza: 1° giorno 50 km e 900 m di dislivello
2° giorno 75 km e 800 m di dislivello
Difficoltà: MEDIA/IMPEGNATIVA
Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta
Pranzo: al sacco il primo giorno, in Birreria Pedavena il secondo (non compreso nella quota)
Contributo SOLO SOCI: € 70,00 (mezza pensione in Ostello, polizza infortuni).
Iscrizioni: SOLO in sede con versamento totale
entro il 26 Giugno
- giovedì dalle 17,00 alle 19,00
- venerdì dalle 16,00 alle 18,00
Autocertificazione obbligatoria disponibile in sede, da consegnare firmata al capogita alla partenza.
Referente capogita: Renzo DV 3339709748
Note:
Posti disponibili solo 14!
L’ordine di iscrizione sarà dato a chi versa la quota.
Comunicare all’iscrizione eventuale disponibilità di posti in auto o eventuale necessità di passaggio auto+bici.
Non c’è trasporto bagagli in ostello!
Si dorme in un Ostello in due per camerata. I bagni sono in comune. Le lenzuola e gli asciugamani sono forniti. Cena e colazione in Ostello. Le biciclette saranno custodite in locale chiuso. Il pranzo del secondo giorno NON è compreso nella quota.
Chi viene con le biciclette assistite DEVE essere autonomo nella gestione e ricarica!