Domenica 12 novembre 2023 37° MARCIA IN DIFESA DEL CANSIGLIO

Domenica 12 novembre – 37^ MARCIA DI ALPINISTI ED AMBIENTALISTI IN DIFESA DELL’ANTICA FORESTA DEL CANSIGLIO
Ref. Michele Boato
Tel 041. 950101 ore 8-10 / 15- 17 per concordare ritrovo a Mestre e condivisione posti macchina.
Anche la GM aderisce all’iniziativa, con ritrovo alle 7,45 davanti alla sede Fiab – Giovane Montagna in via Gazzera Bassa 2 .
Per info : Alberto Miggiani tel 335.5464368
ORE 9.30 RADUNO AL VILLAGGIO CIMBRO DI PIAN OSTERIA (a 3 km da Pian Cansiglio),
facilità di parcheggio. Tutto il percorso, con poco dislivello, è su strade forestali, tranne breve
tratto su sp422
ORE 10.00 PARTENZA PER IL VILLAGGIO DI CAMPON A Campon si gira a destra verso Pian
Rosada e da qui verso la Valmenera. Ci si ferma all’ex villaggio cimbro di Val Bona
con sosta pranzo e interventi, dalle 12.30 alle 14.00.
Ritorno a Pian Osteria, al punto di partenza circa alle 15/15.30
Ragioneremo sul futuro della Foresta del
Cansiglio e delle foreste delle Dolomiti
nel dopo Vaia, che colpì oltre 40.000 ettari
di foresta, abbattendo forse 15milioni
di alberi.
Rete Natura 2000 è una rete ecologica diffusa
su tutto il territorio dell’Ue, istituita
dalla Direttiva 92/43/CEE “Habitat” per
garantire il mantenimento degli habitat
naturali e delle specie di flora e fauna minacciati
o rari a livello comunitario.