domenica 15 novembre: San Giorgio Maggiore in isola

Riprendono gli appuntamenti culturali alla scoperta di luoghi d’interesse del nostro Comune.
Domenica 15 novembre Giuliana ci guiderà all’isola di San Giorgio Maggiore ove sorge l’importante Monastero benedettino, dal 1951 sede della Fondazione «Giorgio Cini», una delle istituzioni culturali veneziane di maggior prestigio internazionale.
Nel 1954 sull’isola venne inaugurato il Teatro Verde, mirabile esempio di teatro di verzura situato nel cuore del parco dell’Isola di San Giorgio Maggiore e affacciato sulla laguna di Venezia.
Dal campanile, eretto nel 1791 in sostituzione di quello quattrocentesco, si può godere di una magnifica vista panoramica sul bacino di S. Marco.
Ritrovo: ore 13:40 a Venezia, ponte di Calatrava
Bicicletta: a casa
Contributo:
- soci: € 3
- non soci: € 5
Iscrizioni in sede negli orari di apertura:
- martedì dalle 15.30 alle 17.30
- giovedì dalle 17.30 alle 19.00
- venerdì dalle 15.30 alle 17.30
Il contributo comprende la visita guidata alla Chiesa di San Giorgio.
La visita guidata alla Fondazione Giorgio Cini, che comprende: il Chiostro Palladiano, il Chiostro dei Cipressi, il Cenacolo Palladiano, lo Scalone del Longhena, la Nuova Manica Lunga, la Biblioteca del Longhena, il Labirinto Borges, è gratuita per i residenti, costa Euro 8 per i ultra 65enni, costa Euro 10 per i non residenti, da pagare in loco.
Chi vuole potrà salire il Campanile (tempo permettendo) al costo di 5 Euro da pagare in loco.
Ulteriori informazioni sulla locandina al seguente link: Locandina San Giorgio