Domenica 17 settembre 2023 “Anello ciclabile dei Colli Euganei”

Adriano 3771613956 adriano.barbiero1958@gmail.com
L’itinerario, interamente su pista ciclabile E2, consente di compiere l’intero giro del sistema collinare che fa parte del Parco Regionale dei Colli Euganei. Il magnifico anello ciclabile, che percorreremo in senso orario, è straordinariamente ricco di punti di interesse storico, idraulico, architettonico e naturalistico. Partiremo da Montegrotto Terme (piazzale davanti alla stazione) raggiungibile sia in treno che in auto e proseguiremo per Battaglia Terme dove visiteremo con una guida il Castello del Catajo. Successivamente passeremo per Villa Emo, Monselice, Este con il suo castello Carrarese, Vò Vecchio, Bastia con l’Abbazia di Praglia (autentico gioiello rinascimentale), per concludere il circuito a Montegrotto.
Ritrovo: ore 8.45 Stazione FS di Montegrotto. Rientro: ore 18.00 a Montegrotto.
E’ possibile partecipare anche prendendo il Treno RV3965 delle ore 7.53 con arrivo alle 08.17
Difficoltà: facile, interamente pianeggiante tranne un’unica salita di circa 1 Km.
Lunghezza e dislivello: 67 Km, dislivello quasi inesistente.
Iscrizioni: — In sede *giovedì dalle 17,00 alle 19,00 *venerdì dalle 16.00 alle 18.00
oppure telefonando al 391.1630635 negli orari di segreteria, effettuare il versamento sul c/c bancario IT 12 D 030 6902 1181 0000 006308 ed inviare copia del bonifico al capo gita.
Bicicletta: city bike con camera d’aria di scorta ed in perfetta efficienza.
Pranzo: non previsto o al sacco lungo il percorso di rientro.
Contributo: soci: € 15.00 non soci: € 18.00
Note:
Chi viene con le biciclette assistite DEVE essere autonomo nella gestione, manutenzione, riparazioni, carico e scarico, ricarica!
Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice della strada e le istruzioni organizzative. È richiesta una bicicletta con meccanica e ruote in buona efficienza, adatta per lunghe percorrenze e munita della necessaria attrezzatura d’emergenza. Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali infortuni durante le iniziative in programma.
L’iscrizione alla newsletter di FIAB-Mestre non è automatica, consultare il sito www.fiabmestre.it e seguire le istruzioni.