domenica 17 settembre: L’ANELLO DEI COLLI EUGANEI

Percorso ad anello che aggira e non scavalca gli inconfondibili coni vulcanici del Colli Euganei risalenti a oltre 40 milioni di anni fa. Incantevoli sono gli angoli di natura incontaminata e il fascino paesaggistico dei luoghi. Pittoreschi e storicamente importanti i borghi e le città che attraverseremo.
Avremo modo poi di riservare particolare attenzione alla adiacente navigazione fluviale dei canali Battaglia e Bisatto i cui risvolti storico/culturali potranno essere approfonditi da una visita guidata al Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme.
A rendere ancora più appagante e stimolante l’escursione vi sarà infine, per chi non opterà per il pranzo al sacco, la possibilità di gustare in un tipico ristorante le eccellenze enogastronomiche locali .
In collaborazione FIAB Spinea “Amica Bici” e FIAB Mestre
Mezzi di trasporto: Treno + furgone portabici
Ritrovo: 08.15 c/o sede FIAB Mestre per carico bici in furgone. Treno R2971 delle 08.54 con arrivo a Monselice alle 09.29.
Rientro: ore 19.15 in sede FIAB Mestre Treno R2242 delle 18.28
Percorso: 60 km circa su strade asfaltate e buon sterrato
Difficoltà: semplice
Bicicletta: mtb o city bike
Pranzo: al sacco o a menù presso il ristorante Casa Vecia (Carbonara-Rovolon)
Costi : soci 18,00 € ; non soci 23,00 € (massimo 30 partecipanti)
Iscrizioni: in sede a Mestre
- martedì dalle 16.00 alle 18.00
- giovedì e Venerdì dalle 17.30 alle 19.30
Note: Partecipazione APERTA a tutti. Camera d’aria di scorta. Consigliato casco.
La visita al museo è consigliata ma opzionale, non compresa nella quota d’iscrizione.
Referenti: Riccardo Righetti 3387145056 e Giancarlo Spolaor 3388967533
Locandina:Locandina Anello Euganeo
Menu per chi vuole pranzare alla Casa Vecia: MENU Casa Vecia