Domenica 19 settembre VALLE AVERTO OASI WWF – RISERVA NATURALE STATALE

Descrizione e programma: L’Oasi WWF di Valle Averto è una tipica valle di pesca della laguna veneta. Zona umida di importanza internazionale è l’unica valle da pesca protetta della laguna di Venezia, l’unica chiusa alla caccia.
L’area, di circa 200 ettari, comprende ampi specchi di acqua salmastra, canneti, boschi igrofili, canali all’interno della zona umida più famosa del mondo. La presenza di acqua dolce e salmastra garantisce una significativa varietà ambientale. Importante per lo svernamento degli uccelli acquatici e la nidificazione di molte specie tra cui: falco di palude, volpoca, cavaliere d’Italia, avocetta, sterna comune, nitticora e tarabuso. Nel 2019 è stato avviato nell’Oasi il progetto LIFE FORESTALL che mira a tutelare un ambiente di straordinario interesse naturalistico, recuperando habitat ritenuti “prioritari” dalla legislazione europea, operando una rimodellazione di superfici estese, il controllo delle infestanti e l’allagamento periodico di alcuni terreni, al fine di migliorare la qualità dell’acqua e permettere la regolazione dei livelli idrici, per garantire le condizioni ottimali per la sosta e l’alimentazione degli uccelli durante l’inverno e il periodo migratorio. Livelli bassi delle acque favoriranno fenicotteri, spatole e altre specie, mentre in altri periodi, alti livelli delle acque verranno mantenuti per favorire le anatre e gli aironi bianchi.
Il progetto inoltre mira al contenimento di alcune specie invasive come la Robinia pseudoacacia e il Silurus glanis (pesce siluro). L’ambiente umido richiede scarpe comode, colori “natura”; la fauna richiede binocoli, silenzio e pazienza.
Ritrovo: ore 8.30 Sede di via Gazzera, Mestre.
Rientro: ore 18:00 circa in sede
Percorso: Percorso: misto (prevalente asfalto). Lunghezza: circa 52 km e dislivello nullo. Difficoltà: medio/facile.
Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta e minimo di attrezzatura.
Pranzo: al sacco in Oasi.
Contributo: Soci € 5,00
Non soci € 10.00
Ingresso e visita guidata € 8.00 per tutti.
Iscrizioni: in sede
giovedì dalle 17.00 alle 19.00
venerdì dalle 16:00 alle 18.00.
autocertificazione obbligatoria da firmare alla partenza.