Domenica 2 aprile 2023 La “CICLOVIA DI QUALITA’ IN RIVIERA”

L’evento cicloturistico del 2 aprile vuole favorire promuovere e incentivare la realizzazione della “CICLOVIA DI QUALITA” IN RIVIERA DEL BRENTA per lo sviluppo della mobilità sostenibile, del turismo lento e per tenere alto il tema della sicurezza stradale;
Alla pedalata da Mestre a Oriago fino a Mira, Dolo, Fiesso d’Artico, Stra lungo l’argine in destra del Naviglio del Brenta e poi a Padova, aderiscono le associazioni FIAB del Veneto; all’iniziativa partecipano BRENTA SICURO e HILARIUS;
Sono invitati tutti i soci, gli amici simpatizzanti, gli appassionati della bicicletta, i ciclisti della domenica, tutta la cittadinanza e quanti vogliono promuovere e richiedere la “CICLOVIA DI QUALITA” in RIVIERA DEL BRENTA questo importante itinerario ciclabile e progetto cicloturistico che costeggia le splendide Ville della nostra “RIVIERA”;
Partenza da Dolo, fronte Sagrato della Chiesa ore 7.30, referente Giuliana Viale 3395323702gruppodellicentoinbici@gmail.com;
partenza da Mira fronte Municipio ore 8.00, referenti Morena Pavan 3355988550 – Silvana Zanon 3311137151 gite.fiabmiranoriviera@gmail.com;
per Stra referente Mario Ferraresso 3484416394 strabici@gmail.com; per Vigonovo, Sandro Longhin 3400771609info@pedaliamoperlavita.it;
referente per Fiab Mestre – Riccardo Righetti 3387145056;
per FIAB PADOVA referente Mario Mainardi 3381812519 info@fiab-padova.it
Ritrovo a Mestre fronte stazione ore 9.30, ore 10 Museo M9 partenza tutti insieme per raggiungere Oriago, piazza Mercato ore 11.15 circa ri-compattamento gruppi, arriveremo a Mira per incontrare il sindaco Marco Dori nei pressi di Villa Levi Morenos proseguiremo poi lungo la strada bassa fino a Stra, SOSTA PRANZO AL SACCO NEI LOCALI DEL CENTRO;
Partecipazione libera PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso i vari referenti, l’iniziativa non è coperta da Assicurazione Fiab infortuni, pertanto ogni partecipante, sotto la propria responsabilità, dovrà rispettare il Codice della Strada.
Bici in ordine e camera d’aria di scorta, si ricorda il rispetto del codice della strada, abbigliamento adeguato, buonumore, l’uso del caschetto consigliato.