Eventi

domenica 2 luglio: Attraversando le colline verdi da Vittorio V.to a Castello di Godego

ATTENZIONE: Per limitazione dei posti bici imposta da Trenitalia sul treno di ritorno, siamo costretti a modificare il rientro che avverrà da Castello di Godego anziché da Bassano. La capienza del treno di andata è garantita mentre per il ritorno sono a disposizione 2 treni cisacuno con 6 posti.

Impegnativa ma entusiasmante questa bella escursione organizzata dal nostro amico Luigi di Ruotalpina.

Dalla stazione di Vittorio Veneto si raggiunge il centro città e presto si prende a salire per il primo valico; l’impegnativa salita termina a q.420 poi, per colline verdeggianti, si raggiunge la sella di Tarzo dove faremo una prima sosta. La seconda salita ci fa percorrere la stupenda costa di Zuel (di Qua e di La) con vista sulla Valsana. Si torna al piano in località La Bella (vicino a Follina) e si riprende a salire nel territorio del prosecco e delle castagne (si sfiora Combai e si attraversa Col San Martino). Un riposante tratto piano conduce a Vidor dove faremo la sosta pranzo (al sacco) prevedendo di arrivare entro le 13:30.

Poco dopo la sosta si attraversa il Piave su ponte di Vidor; si raggiunge Onigo e si riprende a salire lungo la catena collinare di Monfumo – Castelli. Splendida vista sulla val Cavasia (Possagno), monte Grappa e monte Tomba.

Da Bocca di Serra inizia la discesa verso Monfumo; giunti al piano percorreremo un bel sentierino nel bosco ai piedi del colle di Asolo, fino a Pagnano (dove si trova l’antico maglio). Da qui si prende la bella pista ciclabile lungo il T. Muson che ci condurrà, con facile percorso campestre, fino alla cittadina di Castello di Godego dove prenderemo il treno per il rientro.

Ritrovo: ore 7.40 Stazione di MESTRE F.S.(treno delle Dolomiti. 1628 ore 8:02) arrivo a Vittorio Veneto ore 8:57     

Rientro: da Castello di Godego  ore 18:35 arrivo a Mestre ore 19:23

Percorso: 10 Km su sterrato buono, resto su asfalto.

Lunghezza: km 75 (anziché i precedenti 82)

Dislivello in salita: m 850 (anziché i precedenti 1110)

Difficoltà:*****(molto impegnativo)

Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta e sistema frenante in perfetta efficienza.

Pranzo: al sacco (ore 13:30-14:20) -zona VIDOR (bar gelateria disponibili).

Contributo (comprensivo di treno + bici):

  • soci: € Euro 18
  • non soci: € 23

Iscrizioni: SOLO IN SEDE

  • martedì dalle 16.00 alle 18.00
  • giovedì dalle 17.30 alle 19.30
  • venerdì dalle 17.30 alle 19:30

Nota: Considerati i dislivelli e le pendenze, si raccomanda di astenersi se non adeguatamente allenati (avendo già superato analoghe difficoltà)

Referente: Luigi 338.1605947 – ruotalpina@alice.it

Locandina: Loc_Vitt_Vto-Castel_di_G_2017

 

 

Show More

Articoli correlati

Rispondi

Back to top button