domenica 27 agosto: Altopiano di Asiago – Dal Turcio ai Granatieri del Cengio

Consigliata la mountain bike per questa nuova proposta di Luigi Zanon di Ruotalpina.
Salendo da Bassano verso Asiago, alcuni km prima di arrivarci, si incontra uno storico ristorante in loc. IL TURCIO a q. 1100. Da qui ci avvieremo per una delle tante stradine che scorrono nella fitta abetaia che ricopre gran parte dell’altopiano nella zona sud ovest. Salendo a Granezza il bosco si dirada lasciando spazio a vaste praterie fino allo scollinamento di Monte Corno. Da qui ci si porta sulla strada panoramica che percorre il bordo sud dell’altopiano e che consente allo sguardo di spaziare sulla pianura veneta. Procedendo in dir. ovest si arriva al belvedere di Bocchetta Paù, a strapiombo sulla sottostante Val D’Astico.
Rientrati nel bosco, si sale a passo Popi per poi scendere in loc. Granatieri del Cengio dove troveremo la ciclabile ricavata sulla ex sede ferroviaria (Piovene – Asiago). Poco dopo si raggiunge la locanda “Casetta Rossa” dove potremo rifocillarci e fruire anche della colazione al sacco. Proseguiremo poi verso Asiago trovando un ottimo il fondo e mite la pendenza con una sola avvertenza: incontreremo due gallerie (scarsamente illuminate) per cui è d’obbligo munirsi di torce elettriche.
Superate le colline a sud di Asiago, rimane l’ultima salita che porta all’osservatorio astronomico e termina in loc. Pennar. Da qui con panoramica discesa si torna in breve al parcheggio del Turcio da cui è iniziato il giro.
Mezzo di trasporto: auto personali con portabici
Ritrovo e partenza: ore 7:00 da Cimitero di Mestre (lato sud); ore 7:20 da Cimitero Mogliano
Lunghezza: 44 km.
Dislivello in salita/discesa: 650 m.
Percorso: 60% sterrato buono + 40% asfalto
Difficoltà: medio/impegnativo ****
Pranzo al sacco o presso Casetta Rossa.
Contributo: solo soci € 3 + carburante auto
Iscrizioni in sede negli orari di apertura:
- Martedì ore 16 – 18
- Giovedì /Venerdi 17.30 – 19.30
Al momento dell’iscrizione comunicare se si dispone di auto con portabici oppure se si richiede passaggio.
NOTA 1: si richiedono casco, guanti e occhiali oltre a coperture in buono stato per evitare forature su sterrato.
NOTA 2: durante la gita verrà data una dimostrazione pratica sull’uso del GPS.
Referente: Luigi 3381605947 ruotalpina@alice.it
Locandina: Loc_Asiago_Turcio-Granatieri-2017