domenica 27 settembre: LA SERIOLA VENETA (escursione in bicicletta)

La Seriola Veneta, antico acquedotto di Venezia: STORIA, ARTE, GRANDI NOVITA’ E BELLE SORPRESE per la riscoperta di luoghi come non li avevate mai guardati.
Programma: raggiunta Mira Porte, si prosegue sull’ Argine del Serraglio fino a Dolo dove comincerà la visita del Centro storico di Dolo (e dove inizia la Seriola Veneta, opera veneziana del 1611) per poi dirigerci a Sambruson lungo la nuova ciclabile, per proseguire verso Porto Menai e Gambarare (sosta pranzo). Percorrendo uno storico “troso” proseguiremo, sempre seguendo la Seriola, in direzione di Malcontenta e poi di Moranzani. Qui continuerà la visita delle tracce storiche di questo fondamentale servizio per Venezia, durato almeno 5 secoli. Alla fine torneremo verso Marghera (zona Nave de vero) da dove alcuni ritorneranno a Spinea e gli altri proseguiranno per Mestre.
L’escursione sarà preceduta da una interessante e sicuramente per molti sorprendente presentazione video che si terrà nella nuova sede FIAB Venerdì 18 Settembre alle ore 20:45.
Ritrovo:
- per chi parte da Mestre sede FIAB via Gazzera Bassa, 2 ore 8.30
- per chi parte da Spinea inizio via Oriago ore 9.00
Rientro: ore 18.30
Percorso: misto asfalto/sterrato
Lunghezza: Km 48 da Mestre Km 42 da Spinea
Difficoltà: facile/media (per presenza di alcuni km di sterrato)
Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta
Sosta Pranzo presso Pizzeria Berati Gambarare: pranzo al sacco, oppure menù rapido completo di bibite
(€ 14,00 da prenotare all’iscrizione).
Costi: soci € 5,00; non soci € 8,00
Iscrizioni: entro giovedì 24 settembre a Mestre, in sede
- giovedì dalle 17.00 alle 19.00
- venerdì dalle 16:00 alle 18.00
oppure a Spinea contattando:
- Stefano simioniste_1@libero.it 3887940967
- Riccardo dinori.rr@gmail.com 3387145056
Accompagnatori: Stefano Simioni e Riccardo Righetti
In collaborazione con FIAB Spinea
Autocertificazione obbligatoria disponibile in sede o scaricabile dal sito, da consegnare firmata al capogita alla partenza.