domenica 8 gennaio: S. Lazzaro degli Armeni

Iniziamo il 2017 con la visita ad una delle più belle e interessanti isole della laguna di Venezia: l’isola di S. Lazzaro degli Armeni.
La storia dell’isola si intreccia con quella del popolo armeno a partire dal 1717. Fu in quall’anno che l’isola venne donata in perpetuo dal Senato della Repubblica agli Armeni seguaci di Mechitar, ovvero Manug di Pietro, detto il Consolatore.
Costui, ordinato sacerdote a vent’anni, si era trasferito a Costantinopoli dove esercitava le arti della stampa e della rilegatura. Oggi si ammirano il chiostro porticato del convento ottocentesco e la chiesa d’impianto gotico risalente al XIV secolo; all’interno opere di Franceso Maggiotto e di Franceso Zugno della scuola del Tiepolo.
Il refettorio del 1739 conserva pitture di Palma il Giovane, di Longetti e di Gaspare Diziani.
Ritrovo: ore 15.00 in Riva dei Sette Martiri imbarcadero ACTV linea n. 20 per San Lazzaro con partenza ore 15,10, vicino il Monumento a Vittorio Emanuele, si raccomanda la puntualità, il battello non attende.
Rientro: in serata
Bicicletta: a casa
Contributo: soci: € 9,00.- non soci: € 12,00.-
Iscrizioni: solo per questa volta le iscrizioni potete farle a Giuliana inviando un SMS, oppure una mail, oppure con WhatsApp; la raccolta della quota verrà fatta nel tragitto in battello, si prega di portare i soldi giusti.
Referente: Giuliana 3281747591
Locandina: 8 gennaio 2017 Armeni