Domenica 9 ottobre 2022 dal Brenta a Montagnana per i colli Euganei e Berici

L’itinerario ciclistico, utile sia per il cicloturismo che per la mobilità quotidiana, che dalle ville venete della Riviera del Brenta conduce agli Euganei e Berici fino a raggiungere la città murata di Montagnana è da tempo al centro dell’attenzione del nostro coordinamento sia per varie interessanti novità, sia soprattutto per diverse opportunità inespresse che ancora causano tratti non sicuri e qualità non all’altezza della grande bellezza e attrattività dei luoghi.
In questa giornata, partendo dal centro di Padova pedaleremo lungo il Bacchiglione costeggiando i colli Euganei. Dopo una pausa pranzo a Agugliaro, lungo la pista della Riviera Berica passeremo a Noventa Vicentina, finalmente congiunta da una nuova pista ciclabile alla vicina Pojana Maggiore della celebre villa palladiana. Infine, seguendo un suggestivo percorso cicloturistico in divenire raggiungeremo la meta finale Montagnana, splendida città murata.
Trasferimento da e per Mestre in pullman con carrello bici.: ritrovo ore 08:15 via Giustizia, angolo Miranese fianco Trattoria dall’Amelia, 9:15: arrivo a Padova, ripartenza 17:30/18:00 arrivo a Mestre 18:30/19:00. Accompagnatore: Antonio – 340.7317306 – antoniodallavenezia@fiab-onlus.it
Programma della giornata in bici. 10:00: partenza Padova / 12:45-14:00: sosta pranzo ad Agugliaro (km 37) formula 8 € (consigliata) o pranzo al sacco/ 14:00 ripartenza/ 15:00-15:40: sosta Pojana Maggiore (km 49)/ 17:00: arrivo a Montagnana (km 60). Durante la giornata vari incontri con gli amministratori.
Iscrizioni. da giov 01/10 a ven 09/10 in sede FIAB Mestre (gio 17-19-ven 16-18). ATTENZIONE: solo 15 posti assicurati.
Quota. Per tutti: 22€ (pullman + assicurazione infortuni). Facoltativo ma consigliato: pranzo 8€ (pasta abbondante, pane, acqua, caffè).
Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice della strada e le istruzioni organizzative. È richiesta una bicicletta con meccanica e ruote in buona efficienza, adatta per lunghe percorrenze e munita del necessario materiale d’emergenza in caso di forature. Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali infortuni durante le iniziative in programma.