giovedi 19-domenica 22 maggio: Cicloviaggio in Umbria tra boschi e ulivi nella valle del Tevere

1° giorno:
Arrivo a Marsciano in tarda mattinata e consegna camere.
Nel pomeriggio partenza dal piazzale dell’Hotel Oasi a Marsciano, e, tra vigne e ulivi, si arriva a Montecastello per una breve visita guidata del teatro più piccolo del mondo e aperitivo nel borgo con vista sul paesaggio collinare. Rientro a Marsciano percorrendo, dopo la lunga discesa, un tratto della Ciclovia del Tevere. Cena in albergo. Lunghezza km 36, dislivello 580 m.
2° giorno:
La meravigliosa campagna della Piana del Tevere e il “Salotto” di Todi. Dopo colazione partiremo in direzione Todi e, dalla “Badia” di Ammeto imboccheremo la Ciclovia del Tevere su strade in parte bianche e sterrate, in parte su asfalto, per raggiungere il Sentiero del Furioso, nel Parco del Fiume Tevere. Raggiungeremo su bella strada bianca la località Pontecuti e da qui su asfalto saliremo verso la Consolazione di Todi. Dopo il giro delle mura e una breve visita guidata raggiungeremo il centro di Todi, dove pranzeremo. Nel pomeriggio rientro su strada asfaltata. Lunghezza km 52 dislivello 620 m.
3° giorno:
Percorso quasi interamente immerso nella Riserva MAB (Man and the Biosphere) del Monte Peglia. Dopo la colazione partenza alla volta del piccolo borgo di Fratta Todina circondata da mura; da qui una lunga salita, per metà in asfalto e per metà su sterrato, ci porterà nel cuore della Riserva di Monte Peglia recentemente riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità. Pranzo in località Ospedaletto in un locale tipico. Nel pomeriggio percorso interamente su asfalto e visita al borgo di Collelungo, con bella vista sulla valle del Tevere. Rientro a Marsciano per un gelato. Cena in albergo. Lunghezza km 52 dislivello 900 m.
4° giorno: Partenza verso i Borghi a nord di Marsciano su percorso interamente su strada asfaltata. Prima tappa a Castello di Papiano e successivamente Castello di Spina. Dopo il giro del borgo, sosteremo in una cantina locale, con vista verso le colline a nord e Perugia. Risaliremo quindi a Cerqueto famosa per Frate Indovino e per la presenza del Perugino. Da qui verso il Borgo di Morcella e il suo antico Mulino per poi riprendere la strada per l’albergo. Lunghezza km 33 dislivello 390 m.
Ritrovo: Giovedì 19 ore 6.30 in sede e carico bici sul carrello del Bus.
Rientro: Domenica 22 in sede in tarda serata con Bus.
Il bus non sarà presente i giorni di venerdì e sabato.
Percorso: Percorso: misto (prevalente asfalto).
Lunghezza: circa 170 km e dislivello di 2500 m in quattro giorni.
Difficoltà: medio.
Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta e minimo di attrezzatura.
La quota comprende:
- 3 mezze pensioni in albergo tre stelle.
- 3 pranzi leggeri (primo giorno al sacco).
- Visite guidate (Montecastello e Todi).
- Accompagnatori Fiab e guide.
Contributo: 420.00 €.
Possibilità di pagamento online su c/c bancario IT12 D030 6902 1181 0000 0063080
Iscrizioni: in sede
- giovedì dalle 17.00 alle 19.00
- venerdì dalle 16:00 alle 18.00.
Green Pass per il bus e i siti di destinazione.
Possibilità di noleggio bici per l’intero periodo:
muscolare 60.00 €, assistita 120.00 €.
Chi ha le bici assistite deve essere autonomo nella gestione e ricarica.
Referenti: Antonio 3407317306 Claudio 3282118455