Itinerario Alpago giro facile
Itinerario: Da Bastia a Bastia ad anello passando per il rifugio Carota. Asfalto con qualche tratto di sterrato. Circa 38 km con 1000 m di dislivello.
Si svolge tutto in Alpago, dal lago di santa Croce con partenza ed arrivo a La Secca in provincia di Belluno. Il percorso è tale che permette di spaziare su tutto l’arco dell’Alpago e di godere sempre, o quasi, della vista del lago di santa Croce.
Si parte dalla località La Secca (BL) e si prende la strada verso l’Alpago fin quasi a Bastia, girando a sinistra per via grava-cammino delle dolomiti.
La strada sale fino a Sitran e, più avanti (qualche sterrato), a Puos d’Alpago. Sempre in salita si passa Gama, Schiucaz, Chies d’alpago e ancora su per Irrighe, Funes e san Martino.
A Staol si superano i 900 m e si prosegue per Fontana Venera e, per sterrato, fino Casera Stabali (m 1060) per poi continuare in mezza costa, per stradina di servizio e poi asfalto, fino al rifugio Carota (m 1000).

Continuando ora per sterrato, in facile discesa, si giunge fino ad Arsiè (m 500), poi Casan (m 460), Paiane (m 400).
Da qui si prosegue per la ciclabile via Regia che costeggia il canale artificiale di scarico della centrale di Soverzene che arriva fino al lago di Santa Croce, passando per villa Cesa-Orzes-Pagani, i paesini di Maset e Paludi fino alla diga in terra del lago di Santa Croce e la fine del percorso.
