Itinerari

Itinerario Altanon 1: Da Ponte nelle Alpi a Bassano in 2 giorni

Itinerario Traversando la val Belluna

Da Ponte (nelle Alpi) a Ponte (di Bassano)

In due giorni: Lunghezza km 50 per 900 m di dislivello e 75 km per 800 m di dislivello – percorso misto prevalentemente asfaltato

Occhiello: l’itinerario si snoda nelle province di Belluno e Vicenza e interessa l’area della val belluna, lago del Mis, feltrino e della valsugana col Brenta e Bassano. Si percorrono ciclabili e strade a basso traffico e alla fine la ciclabile del Brenta fino a Bassano. Non ci sono difficoltà ma i dislivelli non sono trascurabili. Interessante la vista della Certosa di Vedana,  gli spettacolari Cadini del Brenton, l’ostello con la centrale idroelettrica e, alla fine, Bassano, sempre bella e vissuta.

Descrizione: D’estate si può utilizzare il treno delle Dolomiti per scendere a Ponte nelle Alpi e prendere la pista ciclabile che, correndo a fianco della ferrovia, porterà poco sopra Belluno.

Dopo aver attraversato il torrente Ardo (con passeggio “attenzionato”), si incontreranno belle e caratteristiche frazioni prima di arrivare a Mas, dove, dopo il crollo del ponte ciclopedonale dovuto alla tempesta Vaia, si è temporaneamente costretti ad attraversare il Cordevole in corrispondenza della statale a Ponte Mas. Da qui, dopo una breve sosta per gustare della vista della Certosa di Vedana, si raggiungerà il lago del Mis (importante portare le luci per le numerose gallerie che si incontreranno). A monte del lago, con un breve tratto pedonale, si potranno visitare i famosi Cadini del Brenton. Passando poi per Sospirolo, S.Gregorio nelle Alpi e Cergnai, si arriverà, dopo una ripida discesa all’ostello Altanon.

Il giorno successivo, rifatta la salita verso Cerngai, località Marianne da cui, con una bella strada in costa e poi in discesa si godrà di una bellissima vista della val Belluna da est verso ovest.

Mantenendosi quasi sempre in quota si giungerà a Pedavena per poi puntare verso Fonzaso e il lago del Corlo. Un’ultima salita fino ad Incino, sopra la diga e poi una bella discesa fino a Cismon del Grappa.

Da qui, seguendo il fiume Brenta, si arriverà velocemente fino a Bassano del Grappa per prendere il treno di ritorno.

Show More

Articoli correlati

Rispondi

Ti potrebbe interessare
Close
Back to top button