Itinerario Da Mestre a Bassano
Itinerario: da Mestre a Bassano
Lunghezza km 82 – misto 80% asfalto 20% sterrato buono
l’itinerario si sviluppa tra le province di Venezia, Treviso e Vicenza. Tocca paesi conosciuti come Martellago, Zero Branco, Badoere, percorre un tratto dell’Ostiglia e sfiora Castello d’Asolo e Fonte Alto per arrivare a Bassano in una delle più belle cornici della pedemontana veneta. Un itinerario per tutti coloro che non amano le salite ma riescono a pedalare per molti chilometri godendo del panorama.
Partendo dalla sede FIAB di Mestre, sfruttando i nuovi sottopassi ciclabili della Gazzera, si passa davanti alla chiesa della Gazzera, per prendere la “Dosa” in fianco al forte Gazzera fino ad immettersi sulla Selvanese per arrivare a seguire il Marzenego e poi il rio storto fino a Martellago.
Passato il fiume Dese e il paese di Zero Branco si prosegue fin quasi a Santa Cristina per prendere il tratto dell’Ostiglia, fino a Badoere.
Restando tra il Sile e lo Zero si gira a destra verso Casacorba e Vedelago per arrivare a Casoni di Riese, Asolo e castello d’Asolo.
Per stradine secondarie si arriverà a Fonte alto e da qui, seguendo il cammino del beato Enrico, a Borgo Eger, san Giacomo e infine Bassano del Grappa.
Arrivati alla stazione dei treni è facile trovare un treno per il rientro.