Itinerari

Itinerario Il campo trincerato di Mestre (giro dei forti)

Itinerario il campo trincerato di Mestre

Lunghezza km 42 – percorso misto 60% asfalto 40% sterrato

Occhiello: l’itinerario si snoda nella provincia di Venezia e racconta di un pezzo di storia in cui i forti dovevano rappresentare (anche se poco o niente hanno funzionato, per l’avanzare della tecnologia nell’artiglieria) la difesa di Venezia. Per molti sarà anche una scoperta dell’avanzamento delle ciclabili nel Comune.

Descrizione: Partendo da via Col di Lana, lungo le ciclabili cittadine di via Dante, via Brenta Vecchia, via Fapanni, via san Pio X, riviera Marco Polo, attraversata via Vespucci, si percorrerà l’argine sinistro dell’Osellino, il parco omonimo e, riattraversato il fiume, ci si porterà per stradine secondario, al forte Marghera, sede strategica del campo trincerato.

Forte Marghera

Da qui, la ciclabile che fa attraversare via forte Marghera e viale san Marco, ci introdurrà al parco di san Giuliano e, in sponda destra e poi sinistra del Marzenego, si raggiungerà, in un paesaggio bucolico, il forte Bazzera in prossimità dell’aeroporto.

Attraversata la Triestina (via Orlanda) a Tessera e percorso un breve tratto della vecchia Triestina si svolterà a destra per via Pezzana, strada che, sfiorando il forte Rossarol, oggi centro di accoglienza di minori, porterà lungo l’argine del canale scolmatore e poi per la ciclabile di via Cà Colombara, verso Dese al parco di Zaher, al forte Cosenz e al parco di Franca e Ottolenghi.

Si proseguirà ora sulla ciclabile Romea-Tiberina, via Cà Solaro, fino al forte Carpenedo (possibile la sosta pranzo).

Ancora, per via Vallon prima, via Ligabue poi e Via Trezzo, si attraverserà il Terraglio in prossimità di via borgo Pezzana. Poi per via Paccagnella, via Pionara, via Bellotto, si giungerà alla Castellana, da percorrere fino a Zelarino. A sinistra per via Visinoni, parco Zia, via Cadorin, via Delfica, si arriverà per via Sarti e via Brendole, fino al forte Gazzera, per compiere sullo sterrato il suo perimetro. Ripresa via Brendole, si svolterà a destra per via Gallesano, via Cherso, la Dosa e, in poche pedalate, si arriverà alla Gazzera e, proseguendo, al punto di partenza.

Mappa Itinerario dei forti di Mestre
Show More

Articoli correlati

Rispondi

Ti potrebbe interessare
Close
Back to top button