Eventi

Sabato 1 aprile 2023 “da Montegrotto a Cinto Euganeo”

Programma di massima: Percorso di geo-esplorazione lungo i Colli Euganei, con le loro linee ondulate dalla sorprendente varietà di forme: profili conici che sovrastano rilievi dalle linee morbide, con un esito suggestivo. In questo scenario inconfondibile, pedaleremo alla scoperta dell’unicità del patrimonio litologico e naturalistico locale, con visita guidata in un ambiente naturale che si mostra nelle sue molteplici forme in cui le testimonianze archeologiche tramandano vicende di antiche civiltà.

Ritrovo: ore 9:20 Piazza Fallaci con mezzo proprio; ore 9:00 piazza stazione (con treno)

Rientro: nel tardo pomeriggio

Percorso: sterrato battuto (20%) e strada asfaltata

Lunghezza: 60 km

Dislivello: ± 200 mt (dislivello)

Difficoltà: media, fattibile a tutti con un minimo di allenamento.

Iscrizioni:in sede entro giovedì 30/3/2023 per info a Germana gp16@tiscali.it

  • Orari segreteria:
  • giovedì dalle 17,00 alle 19,00
  • venerdì dalle 16.00 alle 18.00

Chi è impossibilitato a presentarsi in sede, può:

  • prenotarsi telefonicamente al 391.1630635 negli orari di segreteria e
  • effettuare il versamento sul c/c bancario IT 12 D 030 6902 1181 0000 0063080 (da confermare al capogita Germana con foto in whatsapp o per mail gp16@tiscali.it).

Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta

Pranzo: al sacco o pranzo in Az. con prenotazione obbligatoria all’atto di iscrizione

Contributo: 25 € soci FIAB Non Soci FIAB 31 €. (é incluso il pranzo* del ciclista in vigna)

Chi non volesse il pranzo paga 20 euro (soci) e Non Soci (26 €)

Il contributo comprende:

1) spese di segreteria con assicurazione infortuni.

2) visita all’Azienda Agricola di Cinto Euganeo (possibilità di acquisto prodotti locali e vino biologico) con pranzo in loco *piatto unico con frittatina di bieta, giardiniera di verdure locali , affettati, pane fatto in casa, 2 calici di vino)

3) Biglietto + visita guidata con esperta al Geo Sito e Museo di Cava Bomba.

4) Accompagnamento FIAB per tutto il percorso in bicicletta e con Giulia F., ing. guida Regionale GAE

Note:

Si consiglia casco, crema solare, cappello, acqua e giacca. Chi viene con le biciclette assistite DEVE essere autonomo nella gestione e ricarica!

Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice della strada e le istruzioni organizzative. È richiesta una bicicletta con meccanica e ruote in buona efficienza, adatta per lunghe percorrenze e munita della necessaria attrezzatura d’emergenza. Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità durante le iniziative in programma.

Show More

Articoli correlati

Rispondi

Back to top button