Sabato 1° ottobre 2022 Colline del Prosecco

Programma di massima: partiamo da Conegliano per raggiungere Susegana e raccogliere chi non viene in treno da Mestre. Pedaleremo verso Collalto, Pieve di Soligo, Farra e il santuario di Collagù.
Scendiamo e faremo un pezzetto di provinciale per poi risalire per una bella rampa le colline di Combai, Miane e Follina. Altra salita verso Rolle, raggiungeremo Refrontolo per tornare poi a Susegana e infine Conegliano.
Ritrovo: Ore 8.50 stazione di Conegliano oppure in alternativa a Susegana (Piazzale Donatori del Sangue) alle 09:00 circa. Da Mestre ci sono due treni uno alle 08:00 e uno alle 08:14.
Rientro: Ore 18.00 circa stazione Conegliano/Susegana.
Percorso: misto, asfalto e sterrato, tra ciclabili e strade secondarie.
Lunghezza e dislivello: Circa 82 km e dislivello 1200 m.
Difficoltà: difficile.
Iscrizioni: In sede fino a giovedì 29 settembre.
⦁ Orari segreteria:
⦁ giovedì dalle 17,00 alle 19,00
⦁ venerdì dalle 16.00 alle 18.00
Chi è impossibilitato a presentarsi in sede, può:
⦁ prenotarsi telefonicamente al 391.1630635 negli orari di segreteria e
⦁ effettuare il versamento sul c/c bancario IT 12 D 030 6902 1181 0000 0063080 (da confermare al capogita con foto in whatsapp o mail).
Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta e minimo di attrezzatura.
Pranzo: Libero o presso trattoria o bar.
Contributo: Per soci: 5.00 € (assicurazione infortuni), non soci: 8.00 € (come per i soci più l’assicurazione contro terzi).
Note: Chi viene con le biciclette assistite DEVE essere autonomo nella gestione e ricarica!
Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice della strada e le istruzioni organizzative. È richiesta una bicicletta con meccanica e ruote in buona efficienza, adatta per lunghe percorrenze e munita della necessaria attrezzatura d’emergenza. Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali infortuni durante le iniziative in programma.