Sabato 10 ottobre: PEDALATA CONTRO LA TRATTA

PARTENZA ORE 9:30 DA VIA VERDI ANGOLO VIA ROSA.
ARRIVO ORE 12:30 FORTE MARGHERA
LUNGHEZZA 32 KM
PRANZO FACOLTATIVO SU PRENOTAZIONE
INFORMAZIONI ED ADESIONI: 347 9178010
PEDALATA APERTA A TUTTI
PARTECIPAZIONE GRATUITA MAX 30 PERSONE TELEFONANDO AL NUMERO: 347 9178010
AUTOCERTIFICAZIONE COVID OBBLIGATORIA ALLA PARTENZA
RICORDIAMO CHE, NEL RISPETTO DEL PROTOCOLLO ANTI COVID, IL NUMERO DEI PARTECIPANTI SARA’ LIMITATO
Nell’ambito della Settimana Europea contro la Tratta degli Esseri Umani, anche quest’anno FIAB Mestre organizza una pedalata per sensibilizzare sul problema della tratta e dare una speranza alle vittime coinvolte.
L’evento è promosso nell’ambito del Progetto N.A.Ve (Network Antitratta Veneto), che vede il Comune di Venezia capofila.
Il tema della tratta e del grave sfruttamento è un fenomeno che preoccupa l’Unione Europea. Alcune stime portano a quasi un milione le sospette vittime di tratta e/o di grave sfruttamento. Numeri importanti che allarmano per dimensione e diffusione e che rappresentano un enorme business per le reti criminali transnazionali: sono infatti oltre 20 mila ogni anno le giovani donne, gli uomini e i minori che entrano nei sistemi di protezione e di assistenza, di cui circa mille in Italia. Lo sfruttamento nell’ambito sessuale, lo sfruttamento lavorativo, l’accattonaggio forzato e le economie illegali forzate (spaccio e furti) sono fenomeni di grande portata, il cui contrasto risulta difficile e complesso.