Eventi

Sabato 15 luglio 2023 “Da Calalzo al lago di Santa Croce”

Programma di massima: In treno fino a Calalzo. Dopo la pausa caffè si parte per raggiungere Castellavazzo (km 25), sosta pranzo al sacco e visita al museo degli Scalpellini alle ore 14.00.
La visita sarà guidata attraverso le sue 5 sezioni: 1 La storia geologica, 2 Presenze di pietra, 3 La pietra nella quotidianità, 4 Tecniche di estrazione, lavorazione e trasformazione della pietra, 5 Castellavazzo: un paese di pietra, la pietra di un paese.
Si riparte dal museo alle ore 16.00 per costeggiare un po’ il Piave e il canale Cellina, arrivare alla sosta gelato a ridosso del lago e infine alla stazione ferroviaria di Santa Croce del lago.

Ritrovo: ore 7.45 alla stazione di Mestre. Rientro: ore 20.10 in stazione a Mestre.
Percorso: Quasi interamente su ciclabile, tranne qualche breve tratto in statale.
Difficoltà: Media.
Lunghezza e dislivello: Circa 52 km per circa 350 m di dislivello.
Iscrizioni: In sede fino a giovedì 13 luglio.
Orari segreteria: giovedì dalle 17,00 alle 19,00 venerdì dalle 16.00 alle 18.00
Chi è impossibilitato a presentarsi in sede, puo’:
prenotarsi telefonicamente al 391.1630635 negli orari di segreteria ed effettuare il versamento sul c/c bancario IT 12 D 030 6902 1181 0000 0063080, inviando copia del bonifico al capogita.
Bicicletta: mtb o city bike con camera d’aria di scorta ed in perfetta efficienza.
Pranzo: al sacco prima della visita al museo.
Contributo: Soci: 30.00 € (treno+bici, visita museo, ass. RC e infortuni), non soci: 33.00 €.
Note:
Chi viene con le biciclette assistite DEVE essere autonomo nella gestione, trasporto, carico/scarico, riparazioni e ricarica!

Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice della strada e le istruzioni organizzative. È richiesta una bicicletta con meccanica e ruote in buona efficienza, adatta per lunghe percorrenze e munita della necessaria attrezzatura d’emergenza. Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali infortuni durante le iniziative in programma.
L’iscrizione alla newsletter di FIAB-Mestre non è automatica, consultare il sito www.fiabmestre.it e seguire le istruzioni.

Show More

Articoli correlati

Rispondi

Back to top button