Sabato 18 febbraio 2023 Il Sile e il cimitero dei Burci

Una classica invernale: la storia del fiume Sile e della sua importanza nella marca trevigiana.
Partiremo dal parcheggio della stazione ferroviaria di Quarto D’Altino, intorno alle 8.45 del mattino.
Dalla stazione percorreremo la ciclabile per Musestre dove vedremo la chiesa di sant’Ulderico e, di sfuggita, la torre di Everardo.
Attraversato il Musestre, seguiremo la sponda orografica sinistra del Sile fin oltre a Casale sul Sile dove inizieremo a percorrere la sua sponda destra fino a Casier e al cimitero dei Burci.
Percorreremo la lunga passerella dove potremo vedere le barche affondate e una moltitudine di anatre, oche, cigni, folaghe, gallinelle, tartarughine e una grande varietà di alberi e arbusti.
Consumeremo il nostro pranzo (al sacco o nelle trattorie di Casier), durante il percorso di ritorno e ci fermeremo a godere della storica vista della chiesetta di san Martino in Lughignano.
Infine, per una ciclabile in fianco alla provinciale raggiungeremo Casale e, lungo la ciclabile Casale-Quarto, torneremo alla stazione ferroviaria di Quarto d’Altino per il ritorno a casa.
Orario treni: Mestre 8.22 – Quarto 8.38 al ritorno ogni mezz’ora dalle 15.55.
Contributo: 5.00 € soci 8.00 € non soci
Prenotazione in segreteria con i seguenti orari:
⦁ giovedì dalle 17,00 alle 19,00
⦁ venerdì dalle 16.00 alle 18.00
Chi è impossibilitato a presentarsi in sede, può:
⦁ prenotarsi telefonicamente al 391.1630635 negli orari di segreteria e
⦁ effettuare il versamento sul c/c bancario IT 12 D 030 6902 1181 0000 0063080 (da confermare al capo gita con foto in whatsapp o mail).
Chi viene con le biciclette assistite DEVE essere autonomo nella gestione e ricarica!
Ricordiamo l’obbligo di rispettare il codice della strada e le istruzioni organizzative. È richiesta una bicicletta con meccanica e ruote in buona efficienza, adatta per lunghe percorrenze e munita della necessaria attrezzatura d’emergenza. Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali infortuni durante le iniziative in programma.