sabato 20 maggio: La laguna nord e i fiumi di risorgiva – RINVIATA

L’ESCURSIONE E’ STATA RINVIATA PER MALTEMPO
Da cogliere al volo questa escursione sperimentale con l’utilizzo de “el Bragosso” per l’imbarco delle bici a San Giuliano e fare poi rotta verso la Laguna Nord. Si naviga tra barene, ghebi e isolotti alla scoperta di un ambiente unico e, in alcuni punti, ancora integro in cui Torcello, Burano e le altre isole fanno da corollario. Dopo l’approdo e risaliti in bici si fa rotta verso Caposile lungo la nuova ciclabile che corre a cavallo tra il fiume e la laguna. Risalendo il corso della “Piave Vecchia” si raggiunge l’abitato di Musile.
Percorrendo le strade secondarie che si snodano all’interno delle bonifiche e toccano borghi isolati, si raggiunge nuovamente il Sile, il più importante fiume di risorgiva del nostro territorio. Per chi a questo punto si sentisse stanco è possibile il rientro in treno autonomamente dalla stazione di Quarto d’Altino.
Per chi prosegue in bici un ultimo sforzo per raggiungere Mestre attraversando campi coltivati e quella cintura di verde che ancora circonda la città.
Ritrovo: Ore 8.15 – Punta San Giuliano (imbarco su Bragozzo pontile ACTV)
Percorso: asfalto e sterrato agevole
Lunghezza: circa 60 km
Difficoltà: media, percorso pianeggiante
Bicicletta: di qualsiasi tipo con camera d’aria di scorta
Pranzo: al sacco
Contributo: soci: € 15 – non soci € 18 (Comprensivo di trasferimento in barca)
Iscrizioni: solo in sede FIAB Mestre fino a esaurimento posti
ESCURSIONE APERTA A TUTTI
20 POSTI DISPONIBILI
Referente: Gianfranco gianfra949@gmail.com – 3479022661
Locandina: Laguna nord