Eventi

Sabato 21 ottobre 2023 Ottobrata ad Altino con pranzo in compagnia

REFERENTE: CLAUDIO 328 2110455

Partendo dalla nostra bella sede, seguiremo un itinerario che passerà in fianco al Forte Carpenedo, in mezzo al bosco di Mestre, nei “trosi” del Praello (cave d’argilla), a san Liberale, le Crete, Quarto d’Altino, l’argine del Sile (restere) fino a Trepalade e poi il Siloncello fino ad Altino, al ristorante Le Vie, che ci preparerà un menù tipico per la stagione.
Al ritorno, senza ripassare per Quarto, faremo ancora le Crete e, a san Liberale, punteremo verso Zuccarello, ponte Alto e, passato il Dese, seguiremo via Litomarino, via Cà Colombara fino a Favaro Veneto, via Cà Solaro, via Pasqualigo, centro di Mestre e sede.

MENU’:
Lasagna con zucca e scamorza Tortino di patate e funghi
Sopressa nostrana Strudel salato alle verdure
Acqua del sindaco, vino della casa e caffè DOLCI ALLA CARTA

Ritrovo: ore 9.30 sede Rientro: ore 18.00 in sede
Lunghezza: 56 Km
Iscrizioni: In sede entro giovedì 19: giovedì dalle 17,00 alle 19,00, venerdì dalle 16.00 alle 18.00
oppure telefonando al 391.1630635 negli orari di segreteria, effettuare il versamento sul c/c bancario IT 12 D 030 6902 1181 0000 006308 ed inviare copia del bonifico al capo gita.
Bicicletta: city bike con camera d’aria di scorta ed in perfetta efficienza.

Contributo: soci: € 25.00 (compreso il pranzo) non soci: € 28.00 (compreso il pranzo)
(subito dopo pranzo, in autonomia, dalle 14.00 è possibile la visita del museo di Altino (costo 6.00 €)
Note:
Chi viene con le biciclette assistite DEVE essere autonomo nella gestione, manutenzione, riparazioni, carico e scarico, ricarica!

Show More

Articoli correlati

Rispondi

Back to top button