Eventi

sabato 23 settembre: IN BICI LUNGO FIUMI E CANALI – cicloescursione

Nell’ambito della SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE , Fiab Mestre vi propone questa pedalata per scoprire come gli argini dei corsi d’acqua che si diramano nel nostro territorio possano ospitare percorsi cicloturistici.

Gli argini dei corsi d’acqua, soprattutto di quelli non soggetti a esondazioni come i nostri fiumi di risorgiva, si prestano ad accogliere percorsi ciclopedonali. Nel nostro itinerario andremo alla scoperta di ciò che è stato fatto e, soprattutto, di ciò che si potrebbe realizzare. Poco dopo la partenza troviamo il Bosco di Carpenedo, un’area protetta di pochi ettari sopravvissuta all’urbanizzazione. Uscendo dalla città incontriamo il primo dei corsi d’acqua di risorgiva, il Dese. Pedalando per strade di campagna con la vegetazione che inizia ad assumere le tinte autunnali, a Casale si raggiunge il Sile, il più importante fiume di risorgiva del nostro territorio.

Percorrendo la bella ciclabile che si snoda lungo le sue rive, raggiungiamo Altino per la sosta pranzo. Chi lo desidera può dedicare qualche momento alla visita del nuovo museo archeologico. Ritroviamo qui il Dese, pronto a sfociare in laguna dopo la confluenza con lo Zero che noi invece risaliremo per giungere a Quarto d’Altino. Per chi a questo punto si sentisse stanco è possibile il rientro in treno autonomamente. Per chi prosegue in bici invece un ultimo sforzo per raggiungere Mestre attraversando campi coltivati e la cintura di verde che ancora circonda la città ma che rischia di essere compromessa da alcuni progetti di urbanizzazione che vanno dal nuovo stadio all’ampliamento dell’aeroporto Marco Polo.

Ritrovo: Ore 8.45 – Parcheggio Terraglio (incrocio via Trezzo)

Percorso: asfalto e sterrato agevole

Lunghezza: circa 60 km

Difficoltà: media, percorso pianeggiante

Bicicletta: di qualsiasi tipo, adatta allo sterrato e con camera d’aria di scorta

Pranzo: al sacco o servizio ristorazione presso “Le Vie” di Altino (da comunicare all’iscrizione)

Contributo: soci: € 3 – non soci € 5
Comprensivo di copertura assicurativa per i non soci FIAB

Iscrizioni: solo in sede FIAB Mestre negli orari:

  • martedì dalle 16.00 alle 18.00
  • giovedì dalle 17.30 alle 19.30
  • venerdì dalle 17.30 alle 19.30

Referente: Gianfranco A. 3479022661 gianfra949@gmail.com

ESCURSIONE APERTA A TUTTI

Locandina: Fiumi e canali

 

Show More

Articoli correlati

Rispondi

Ti potrebbe interessare
Close
Back to top button