sabato 28 ottobre – MARRONATA IN MALGA

Dopo la bella e partecipata marronata del 2022 in Alpago, la Giovane Montagna di Mestre propone la Marronata in ambiente montano, anticipata da una facile escursione e dal pranzo presso la MALGA CASERA DEI BOSCHI (quota 1250 slm)
La partecipazione è aperta anche a FIAB Mestre sia soci che non soci*.
Programma:
ore 7:45, Ritrovo in sede GM Mestre, via Gazzera Bassa, 2 (trasporto in auto dei presenti)
ore 9:30, Ritrovo nel parcheggio dell’agriturismo Malga Casera dei Boschi in via Croce d’Aune 57 – Pedavena ore 9:45, Escursione ad anello di 8 km tra i boschi e i pascoli delle malghe di Monte Avena, molto panoramica e adatta a tutti (Difficoltà: E; Dislivello: m 200 circa; Quota max: m. 1454 circa; Cartina: TABACCO n. 23)
ore 12:45, Pranzo alla Malga Casera dei Boschi (max 50 persone) o pranzo al sacco
ore 15:30, Marronata e dolci
ore 17:00, Rientro a Mestre
PRANZO IN MALGA € 20,00 a scelta tra
- 1) PIATTO-TAGLIERE + BIS PRIMI (formaggi con affettati e bis di primi)
- 2) PIATTO UNICO (tosela e tris di carni -pastin, costine e spezzatino- polenta e contorni) Vin rosso di casa e acqua minerale, per tutti. Birre, caffè, dolci, grappe, esclusi. NB: le porzioni sono abbondanti.
MARRONATA (castagne e bibite), € 10,00 (gratis gli Under 13) – Anticipo non restituibile € 5,00
Prenotazioni pranzo in malga e/o marronata entro il 25 Ottobre telefonando a Miriam 347 9178010
Per la Marronata si possono portare dolci o altre leccornie. In questo caso, si prega di avvisare Alberto 3355464368.
In caso di meteo avverso, ci sarà solo il pranzo in malga e la marronata si svolgerà nel giardino della sede GM-FIAB in altra data.
*Per i non soci la quota per sola assicurazione all’escursione è di € 5,00