Comunicazioni

Una guida per AIDA (est)

In libreria da giovedì 18 giugno la nuova guida di Ediciclo

La ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) è un itinerario ciclabile promosso dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che percorre l’Italia del Nord dalla val di Susa fino a Trieste attraversando i maggiori centri dell’alta pianura Padana. Adatto a tutti, unisce nell’arte e nella natura i centri storici delle grandi città del Nord. Questa guida descrive la parte est di AIDA con i suoi 430 km da Verona a Trieste, mostrando un Nord-Est che, non appena ci si allontana dalle direttrici di traffico, si rivela uno scrigno di bellezze paesaggistiche e artistiche tutto da godere pedalando.

La ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) percorre l’Italia del Nord dal confine francese della val di Susa a quello sloveno di Trieste attraverso i centri delle maggiori città dell’alta pianura Padana, consentendo di pedalare, quasi in un sogno, dal Museo Egizio di Torino al Cenacolo di Leonardo a Milano, dall’Arena di Verona alla Serenissima, dalle terre pordenonesi di Pasolini alle atmosfere mitteleuropee della Città del Caffè.

Questa guida descrive la parte est di AIDA da Verona a Trieste, mostrando un Nord-Est che, non appena ci si allontana dalle direttrici di traffico, si rivela uno scrigno di bellezze paesaggistiche e artistiche tutto da godere in bicicletta.

Da Verona si passa a Vicenza attraverso i luoghi di Giulietta e Romeo; il fiume Bacchiglione ci conduce a Padova; il Naviglio Brenta con le sue ville venete a Mestre e a Venezia e il sinuoso corso del Sile a TrevisoOderzo e Sacile sono le tappe verso Pordenone; gli aspri paesaggi dei Magredi, del Tagliamento e la pianura friulana ci portano a Udine; infine il Collio e il Carso sono il preludio all’azzurro del mare di Trieste.

Un percorso sicuro e pianeggiante di quasi 500 km tra le città del Veneto e del Friuli Venezia Giulia ricco di interesse e adatto a tutti, descritto in dettaglio con box di approfondimento storico-culturale, con l’indicazione di significative varianti come la ex ferrovia Treviso-Ostiglia e con dettagliate descrizioni per proseguire la nostra pedalata oltre Verona verso il basso Garda o verso Mantova lungo il Mincio, oppure oltre Trieste verso est (ciclovia Giordano Cottur) o verso sud (ciclovia Parenzana).

GLI AUTORI

Corrado Marastoni è il presidente di FIAB Verona, ed assieme al milanese Michele Cremonesi è uno dei due padri di AIDA, ambizioso progetto di ciclabile di quasi 1.000 km, ideato privilegiando l’unione dei tracciati esistenti piuttosto che la costruzione di nuove infrastrutture e pensato in modo da soddisfare sia la domanda di percorsi cicloturistici (collegare gli attrattori e le città d’arte) che quella trasportistica di mobilità locale (collegare i paesi).

Antonio Dalla Venezia presiede da alcuni anni il Comitato Tecnico Scientifico di Bicitalia ed è anche coordinatore regionale di FIAB Veneto. Da sempre attento alle tematiche ambientali si è occupato negli ultimi anni dello sviluppo della rete ciclabile nazionale e dello studio delle grandi itinerari di percorribilità ciclistica tra cui AIDA.

CICLOVIA AIDA – EST
Da Verona a Trieste
di Corrado Marastoni 
e Antonio Dalla Venezia

IN LIBRERIA DAL 18 GIUGNO
ISBN 9788865493205
Collana Cicloguide – Ediciclo Editore

Show More

Articoli correlati

Rispondi

Back to top button