venerdi 21 febbraio: Bretagna in bici tra storia, leggenda e tradizioni

La Bretagna è un perfetto equilibrio tra l’Armor e l’Argoat, il mare e le terre, le isole e le foreste, la campagna. Il paesaggio cambia ogni momento alternando forza e fragilità. Terra di leggende che uniscono perfettamente tradizioni e autenticità, la Bretagna ha saputo acquisire nel corso del tempo una forte personalità. Questo angolo di terra proteso verso l’oceano atlantico è uno dei luoghi più romantici e suggestivi d’Europa. Incantano le sue scogliere sferzate dal vento, i fari arroccati battuti dal mare in tempesta, i suoi pittoreschi villaggi di pescatori, le leggendarie foreste, i castelli incantati, le baie rocciose dai colori e delle forme fiabesche ma soprattutto da una cultura di tradizioni e leggende che affondano nella mitologia celtica, così sentita e vissuta dalla popolazione locale. Tutto questo è la Bretagna, terra antica e mai domata fino in fondo.
Il Biciviaggio Fiab del 2019 ha interessato 500 km del percorso tra la vecchia (Nantes) e la nuova capitale (Rennes) sfruttando la rete di voies vertes (vie verdi) che innerva tutta la regione senza soluzione di continuità. Siamo passati vicino alla Foresta di Mago Merlino e pedalato per un lungo tratto lungo la bella ciclabile che segue il canale artificiale Nantes-Brest. Incredibile il borgo di LeMont s. Michel nella vicina Normandia e il complesso abbaziale è stato meta di un’interessante visita guidata. Infine l’incontro con il più grande menhir della Bretagna (quasi 10 metri di altezza), a Champ Dolent.
Presentazione a cura di Antonio Dalla Venezia.
Ritrovo in sede Fiab Mestre via Col di Lana 9-A ore 21.